Top 5 delle granite catanesi

with No Comments

La classifica della Federico II

Se hai la fortuna di nascere a Catania, la granita è un piatto che ha scandito gli anni della tua vita, era il piatto che per eccellenza indicava l’inizio della stagione calda. Un piatto che fa così tanto parte di te che è il primo che senti di dover criticare quando provi ad ordinarlo fuori dalla Sicilia (ma, a volte, anche dentro).
A granita è un dolce tipico siciliano, la cui ricetta originale comprendeva acqua, zucchero e frutta. La granita è uno di quei street food molto apprezzati, insieme all’arancino, e in estate sostituisce molto spesso il gelato, essendo più fresca e leggera. Una granita che si rispetti deve essere accompagnata da a brioscia, una calda brioche sormontata da il famoso tuppo. Fare una classifica delle granite più buone da gustare in vacanza a Catania non è semplice, bisogna provare e riprovare ora un bar ora l’altro, è un lavoro duro ma noi ci siamo “sacrificati” per voi, non c’è di che!

Link alla nostra pagina Facebook

5
Al posto numero cinque troviamo il Caffè del Duomo che si trova, come dice il nome, in piazza Duomo al numero 12. La location è molto bella, si può gustare una granita nella piazza principale di Catania, con la vista del Duomo – ovviamente – ma sopratutto del nostro amato simbolo, U Liotru (l’elefante). Granita buona e brioche grande e morbida, con un prezzo assolutamente ragionevole e non maggiorato (molti bar del centro approfittano del luogo turistico per proporre prezzi sconsiderati).

Caffè del Duomo

4
Al penultimo posto c’è l’Eden Bar, in via Provinciale 89, un grazioso bar con tavolini all’aperto in quel di Acitrezza. Mangiare una granita lì è un’ ottima occasione per fare una bella passeggiata ed ammirare i famosi faraglioni. Ottima la granita di frutta, sopratutto quella al melone, ma anche le altre non sono da meno. La panna è molto buona e il prezzo si mantiene nella media.

Eden Bar

3
Sul gradino più basso del podio troviamo la Gelateria Pellegrino che si trova in Piazza dei Martiri 19, in centro, non lontano dalla stazione ferroviaria e dagli Archi della Marina. La granita al cioccolato è veramente notevole, ma anche mandorla e pistacchio meritano un assaggio, la brioche è buona così come la panna. Il locale è abbastanza modesto, lontano dallo sfarzo dei bar tipici del centro, ma di conseguenza anche il prezzo è più alla mano!

Gelateria Pellegrino

2
Per il secondo posto ci spostiamo nel paese vicino: siamo ad Acireale, in Piazza Leonardo Vigo 3, nel Caffè Cipriani. Questo famoso bar si trova nel vero centro, proprio davanti alla Basilica di San Sebastiano, che si può ammirare in tutta la sua bellezza senza nemmeno alzarsi dalla sedia. La granita è eccezionale, i gusti alla frutta sono buonissimi, ma il cioccolato è superbo, a nostro avviso il migliore della Sicilia! Vale sicuramente la pena fare quei 15km che vi separano da questa ottima granita!

Caffè Cipriani

1
E il vincitore di questa competizione, colui che si aggiudica il nostro personalissimo primo posto è senza dubbio il Bar Alecci, in via Gramsci 62, Gravina di Catania. Siamo lontani dal centro, saliamo verso la montagna, ma questo bar è una tappa fissa. Le granite alla frutta sono squisite, sopratutto quella ai frutti di bosco (guarnite sopra con pezzettini di frutta), ma il loro cavallo di battaglia è il pistacchio: buonissimo, corposo, che si scioglie in bocca.. possiamo affermare senza timore, che siamo davanti al miglior pistacchio di tutta la città! Anch’esso sormontato da piccoli pistacchini, ovviamente. Le brioches sono fresche e leggere, la panna è fatta in casa e ha una consistenza perfetta. Il conto è leggermente più alto rispetto ad altre granite del catanese, ma è un prezzo che si paga volentieri davanti a cotanta bontà!

Bar Alecci

Ed ecco qui la nostra classifica. Avete provato qualcuno di questi bar? Conoscete altri posti che meriterebbero far parte di questa classifica?
Fateci sapere!

Share

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *