Milena’s Experience

with No Comments

SICILIA OFF ROAD

Posti meravigliosi, panorami mozzafiato

Ho deciso di venire a Catania perché mi sono laureata in lingue straniere a Varsavia. A Catania ho partecipato al programma Erasmus + traineeship postlaurea.

Ho scelto questa scuola basandomi sulle recensioni che avevo trovate su Internet e non mi pentirei mai.

Il mio parere sulla scuola Federico II

centro lingua italiana

La scuola è ubicata nel pieno centro storico. Le insegnanti sono tutte bravissime, ti danno sempre una mano se ne hai bisogno. Le

 lezioni che seguivo, erano ben preparate. Le insegnanti sempre usano i materiali autentici e diversi (qualche video, canzone, articolo) le lezioni non sono mai noiose.

Oltre a questo, la scuola organizza anche le attività culturali- una cosa bella perché puoi conoscere anche meglio la città di Catania. (le visite ai musei, teatri,

il monastero).

A questa scuola viene gente dal tutto il mondo. Puoi incontrare qua, gente dal Giappone, dagli Stati Uniti, dalla Russia, dal Messico etcc.

Sicilia – un vero miracolo

Per quanto riguarda la Sicilia, è un’isola meravigliosa con tanti posti ancora sconosciuti dai turisti. Siamo stati a Catania (io e il mio fidanzato) per 2 mesi.  Durante la settimana, seguivo le lezioni a scuola, a volte svolte anche da me e ogni fine settimana viaggiavamo. Siamo venuti in Sicilia con la macchina. (Siamo pazzi lo so – la distanza Varsavia-Catania 2500 chilometri). Abbiamo fatto questo percorso lunghissimo visitando anche Bratislawa, Graz, Ljubljana e anche le altre città della costa orientale d’Italia però la Sicilia ci ha colpito di più. Ci siamo concentrati nel visitare solo la parte centrale e la parte orientale dell’isola perché alla fin fine 8 settimana non erano sufficienti per vedere tutta la bellezza, che offre Sicilia.

Abbiamo visto le città con i panorami mozzafiato come Enna (più di un’ora da Catania) o Castelmola (vicino a Taormina). Ovviamente siamo stati anche nelle altre città più famose della Sicilia come Noto, Modica, Siracusa, Taormina, e Cefalù.

Poi, abbiamo visitato anche le varie riserve naturali della Sicilia orientale come la Riserva di Vendicari, la Riserva Naturale di Cavagrande, Cassibile e le Gole dell’Alcantara, che rappresentano un vero miracolo della natura.

Da non perdere anche una visita sull’Etna- il vulcano attivo più grande d’Europa con una vista panoramica meravigliosa.

Tutto considerato…esperienza di milena

Sicuramente ritornerò qua perché c’è tanto da vedere ancora. Sono molto contenta di aver visto la parte orientale della Sicilia e di aver conosciuto le persone della scuola Federico II. Un’esperienza che consiglio a tutti. La Sicilia non è solo il cibo e il buon vino e il mare però soprattutto è un posto che offre tante possibilità a tutti.

 

Share

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *