Monastero dei Benedettini
Penso siano in pochi coloro ai quali non è giunta all’orecchio la fama e la gloria del Monastero dei Benedettini. Patrimonio dell’UNESCO dal 2002, e definito come “gioiello del tardo-barocco siciliano”, il Monastero dei Benedettini è il secondo complesso monastico più grande d’Europa e dal 1977 sede del DiSUM, il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania. Ma addentriamoci nella storia di questa piccola (si fa per dire) perla nostrana. La prima pietra del Monastero fu gettata nel 1558 quando … Continua a leggere