L’italiano

La lingua italiana è la quarta più studiata al mondo. L’interesse per ogni parte del mondo. La passione e la motivazione sono valori elevati nella didattica.

Crediamo fermamente che passa ogni giorno per il nostro lavoro e per la nostra cultura sia necessario per lo studio della lingua piacevole ed efficace. Non trascuriamo l’aggiornamento e la professionalità in classe, i nostri insegnanti sono sempre aggiornati sulle nuove idee e tecniche da usare in classe curando al meglio i bisogni di ogni studente.

Marion

Vice Responsabile/Docente di Italiano

Nata a Catania sotto il segno della vergine ha conseguito il diploma di maturità classica, non contenta degli studi all’Accademia di Belle Arti, si iscrive All’Università di Catania al Corso di Lingue per la Comunicazione Internazionale. Russo, Inglese e Francese le sue lingue d’adozione. Ama lo sport, Valentino Rossi e gli animali, ma la sua grande passione resta il vino, quello Italiano, … Continua a leggere

Federica

Manager didattico/Docente di italiano

Nata a Catania, il suo amore per le lingue e per i viaggi è iniziato molto presto, da voler successivamente proseguire gli studi presso la facoltà di Lingue e Letterature straniere di Catania. Conseguita la laurea in  Lingue e culture europee con una tesi in didattica dell’italiano a stranieri riguardante l’insegnamento della lingua, ha deciso di dedicarsi attivamente all’insegnamento e alla promozione … Continua a leggere

Giulia

Docente di Italiano

  Giulia, dopo aver studiato lingue al liceo Classico-Europeo, si è laureata in Scienze Filosofiche all’Università di Catania; ha continuato a studiare lingue privatamente: parla sia l’inglese che il francese. L’incontro con persone provenienti da altri Paesi, e quindi con differenti culture, l’ha portata all’idea di lavorare in quest’ambito e, dopo aver conseguito la certificazione Ditals, ha iniziato a insegnare italiano L2. … Continua a leggere

Anna – Tour guide

Tour Guide

  Catanese d’adozione appassionata di storia, filosofia e territorio. Dopo aver conseguito laurea e dottorato di ricerca in scienze politiche, ha iniziato ad alternare la professione di accompagnatore turistico con regolare tesserino regionale. Si ritiene  molto fortunata, perché lavora con quello che le piace e perché quello che le piace ha come scopo primario la valorizzazione delle risorse che costituiscono il grande … Continua a leggere