Italiano lingua straniera lessico – la casa

Stai studiando l’italiano e vuoi metterti alla prova con un gioco didattico? Divertiti con questa proposta relativa al lessico della casa. Trova i 6 nomi delle camere, clicca su una camera e inserisci il nome corrispondente della stanza. Buono studio e buon divertimento. Lessico per Beginner- Livello A1 Ricevi una consulenza gratuita, ricevi il preventivo e prenota il tuo corso di italiano … Continua a leggere

Share

Bellini e la Norma: tra gusto e cultura

Chi non ha mai ascoltato Casta Diva, possibilmente interpretata dal soprano greco Maria Callas? Ebbene il celebre brano è tratto dall’opera più famosa del noto compositore catanese Vincenzo Bellini al quale, a Catania, sono dedicati il Teatro Comunale, la villa comunale, l’aeroporto e l’Istituto superiore di studi musicali di alta formazione. Vincenzo Bellini nato a Catania nel 1801, dopo aver ottenuto un … Continua a leggere

Share

San Valentino e i cioccolatini Perugina

  La giornata di oggi (14 febbraio ) è incentrata sull’amore e le sue sfaccettature, San Valentino si sa è la festa degli innamorati e non solo. Oggi vi parleremo della festa di San Valentino e dei baci Perugina, una deliziosa trovata tutta italiana dalla storia molto curiosa. Gli italiani, si sa sono degli inguaribili romantici. Sarà per il clima mite della … Continua a leggere

Share

Il Teatro Romano

                                                                                                                                                                                                                                                                 Quando durante le nostre attività culturali arriviamo all’ingresso del Teatro Romano, i nostri studenti ci guardano sempre con un pò di incredulità, questo perché difficilmente si potrebbe immaginare che in una delle vie principali di Catania, via Vittorio Emanuele II, sorge un teatro romano del I secolo d.C. Il monumento, non visibile dalla via storica, alla sua vista lascia stupiti i … Continua a leggere

Share

Monastero dei Benedettini

Penso siano in pochi coloro ai quali non è giunta all’orecchio la fama e la gloria del Monastero dei Benedettini. Patrimonio dell’UNESCO dal 2002, e definito come “gioiello del tardo-barocco siciliano”, il Monastero dei Benedettini è il secondo complesso monastico più grande d’Europa e dal 1977 sede del DiSUM, il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell’Università di Catania. Ma addentriamoci nella storia di … Continua a leggere

Share

Via Crociferi e la Leggenda dell’Arco di San Benedetto

Care Studentesse e Cari studenti, come molti di voi sanno, la scuola di Italiano Centro Studi Lingua Italiana – Federico II si trova in una delle vie più belle della città di Catania, all’interno di uno dei monumenti più antichi e storici, quello che al suo tempo fu l’Istituto San Benedetto. La Via dei Crociferi è riconosciuta Patrimonio Unesco per la ricchezza … Continua a leggere

Share

La Festa della Repubblica Italiana

La Festa della Repubblica italiana si celebra ogni anno il 2 giugno per ricordare il referendum con il quale nel 1946, dopo la fine del regime fascista, gli italiani scelsero come forma di governo la Repubblica. Oggi, il 2 giugno è ufficialmente festa nazionale, ma nel dopo guerra il clima era tutt’altro che festoso, perché gli italiani vennero chiamati al voto tra le … Continua a leggere

Share

La granita siciliana e le sue stagioni

Signori e Signore non potevamo non parlarvi della granita siciliana e dato che siamo anche in tema e la stagione lo permette, vi racconteremo un po’ della signora granita, dei suoi colori e degli accompagnamenti possibili. Ma chi ha portato la granita in Sicilia?? Si sa, la nostra terra è stata a lungo dominata da diversi popoli, che durante il loro soggiorno … Continua a leggere

Share

Vacanza Low Cost a Catania

Vacanza Low Cost a Catania? Tutto è possibile basta affidarsi a mani esperte e ai nostri consigli!! Ami la Sicilia? Le sue coste e il suo vulcano prorompente, il suo cibo fritto e meraviglioso? La gente accogliente e ospitale? Pensavi di sapere tutto ma proprio tutto su Catania ed invece no, ti daremo alcuni suggerimenti utili per passare alcuni giorni a Catania … Continua a leggere

Share

Esperienza di Milena

con Nessun commento

SICILIA OFF ROAD Posti meravigliosi, panorami mozzafiato Ho deciso di venire a Catania perché mi sono laureata in lingue straniere a Varsavia. A Catania ho partecipato al programma Erasmus + traineeship postlaurea. Ho scelto questa scuola basandomi sulle recensioni che avevo trovate su Internet e non mi pentirei mai. Il mio parere sulla scuola Federico II La scuola è ubicata nel pieno … Continua a leggere

Share
1 2